Skip to content

LA LEOPOLDINA DISANTA MARIA IN VALLE

Salva la Leopoldina
nei luoghi di
Leonardo da Vinci

Potrai passare le VACANZE
in una dimora storica
nel cuore della Toscana!

Come? Basta una piccola donazione

IL PROGETTO AGRICOLO

“Non mettere tutte le uova in una sola cesta”…

Il terreno disponibile c/o la Leopoldina per la coltivazione è di circa 250 mq. con alberi da frutta su un lato e una bambusaia, e sono stati acquisiti altriÂterreni nella zona, 2 ettari di seminativo e un ettaro di uliveto.

  • Il seminativo verrà coltivato in parte a ortaggi (grazie alla riattivazione del pozzo esistente), un’altra parte del seminativo a frumento duro disemi antichi, con la collaborazione della Fattoria sociale di Ramarella e la cooperativa Koinè.
  • La bambusaia esistente sul terreno dietro la Leopoldina verrà svuotata nel mezzo, curvando i bambù del perimetro ad hoc per creare la struttura di una serra, mentre una parte del perimetro del campo verrà recintato con l’uso dei bambù tagliati, per proteggere dagli istrici lo spazio di coltivazione del giaggiolo.
  • L’essiccazione della radice del giaggiolo, chiamato rizoma, avverrà nella parte aperta oltre il muro del laboratorio, alla quale si affaccia la trifora (una volta porcilaia della scrofa), un’area senza tetto, perimetrata in due lati e mezzo da un muretto a protezione, dove verrà appoggiata una tettoia leggera di bambù

  • Lo spazio del laboratorio, nella porzione interessata dal bando della Regione, verrà utilizzato dunque anche per costruzioni con il bambù, offrendo ai visitatori occasione di apprendere le mille possibilità di costruzione di strutture con questo materiale. La curvatura potrà essere ottenuta usufruendo dell’antico forno a legna. Offrendo l’opportunità anche alle scuole di laboratori didattici per bambini e ragazzi.

Gli obiettivi del progetto agricolo

Stringendo rapporti di collaborazione con associazioni, cooperative e coltivatori del territorio e oltre, si baserà sui principi dell’agricolturabiologica, come la policoltura, l’essiccazione e la conservazione, la pacciamatura, il sovescio, la rotazione delle colture, la produzione del compost, la coltivazione delle piante officinali perenni (annuali o biennali), con conseguente essiccazione e conservazione. Infine il confezionamento, la conservazione e la messa in esposizione dei prodotti.

E’ da questa apertura e da un primo scambio di esperienze con ORTOXORTO, gli Orti sociali di San Giovanni Valdarno, che è nata l’esigenza di collegarsi alla rete esistente nel Valdarno, sensibile agli stessi obiettivi di promuovere attività ricreative e socio-culturalicon attenzione al tema ambientale e all’agricoltura sostenibile, alla cura del territorio, alla formazione, alle buone pratiche di inclusione sociale e di cooperazione intergenerazionale e interculturale.Inoltre la coltivazione dei fiori melliferi. E in particolare le piante più visitate dalle api, ormai a rischio, offrendo agli apicoltori del territorio la possibilità di impiantare le loro arnie.

Qui sotto potete scegliere tra le diverse offerte, pensate per ricompensarvi del vostro prezioso contributo!

Abbiamo pensato innanzitutto di offrirvi dei pacchetti residenziali (pernottamento + colazione), utilizzabili da giugno 2025nel nostro Agriturismo, dove gustare i prodotti della nostra terra.A seconda della donazione i pacchettihanno il 50% di scontoo sono completamente for free!
Â
Per chi volesse c’e’ anche la possibilita’ di partecipare, sempre all’interno del nostro Agriturismo, ad uno stage, di uno o più giorni, di tai chi chuan, di karate o di yoga, a vostra scelta. Ci stiamo organizzando anche per uno stage di pittura ad acquarello en plein aire di fotografia del paesaggio, visto che nei dintorni della Leopoldina si trovano angoli pittoreschi e meravigliosi scenari naturali.Â
Il periodo del vostro soggiorno può variare a seconda delle vostre preferenze… può essere di una notte… fino ad una settimana… o più, per una o due persone. Per una donazione top support sono completamente for free sia il pernottamento con colazione,che lo stage.
Â
Grazie per il vostro supporto!!! Vi coccoleremo e faremo del nostro meglio affinchè il vostro soggiorno nella nostra Leopoldina  possa essere per voi un’esperienza unica e coinvolgente, e diventare un bellissimo ricordo, ve lo promettiamo!

Support

DONAZIONE DI
25 €    60 €Â

50 % sconto per una personasupernottamento + colazioneÂ

UTILIZZABILI DA GIUGNO 2025!

SCONTO DEL 50%
pernottamento + colazione
per UNA NOTTE per 1 PERSONA

SCONTO DEL 50%
pernottamento + colazione
per UN WEEKENDÂper 1 PERSONA

Maxi support

DONAZIONE DI
100 €    150 €

50 % sconto per due personesupernottamento + colazione+ eventualmente stage

UTILIZZABILI DA GIUGNO 2025!

SCONTO DEL 50%
pernottamento + colazione
per UN WEEKENDÂper 2 PERSONE

SCONTO DEL 50%
pernottamento + colazione + stage
per UN WEEKEND per 2 PERSONE

Top support

DONAZIONE DI
250€    500 €    1000 €

pernottamento + colazione + stageper unao due persone tutto for free

UTILIZZABILI DA GIUGNO 2025!

pernottamento + colazione + stage
FOR FREE
per UN WEEKEND
per 2 PERSONE

pernottamento + colazione + stage
for free per 5 GIORNI per 1 PERSONA

pernottamento + colazione + stage
for free per 5 GIORNI per 2 PERSONE