LA LEOPOLDINA DISANTA MARIA IN VALLE
Come? Basta una piccola donazione…
SCOPRI DI PIU’…
Presentandosi infatti come parte annessa al corpo principale, la porzione, consistente in una superficie totale di quasi 114 mq, su due livelli, verrà restaurata rendendola due open space: al piano terra la rimessa per attrezzi agricoli e la legnaiasaranno agibili per laboratori, mostre e presentazioni, al piano superiore una sala studio dedicata al tema rurale, con attrezzature digitali, per accedere all’archivio foto e video, previo prenotazione
L’intervento di risanamento conservativo della porzione con il progetto denominato La Leopoldina di S.Maria in Valle, è apparso perfettamente coerente con i punti del bando Regione Toscana -PNRR, come la salvaguardia del paesaggio e il recupero di ambienti adibiti alla ruralità , per riqualificarli e dare loro nuova fruibilità .
Ma la ristrutturazione per la quale sono destinati i fondi della Regione Toscana necessita della quota del 20% del costo totale del progetto, perché il finanziamento della Regione è a fondo perduto solo per l’80 %.
E la scadenza definitiva dei lavori fissata dal bando regionale è dicembre 2025, pena la perdita del finanziamento.
Stiamo finalmente per presentare la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività ) al Comune di Laterina Pergine Valdarno, e lo step successivo sarà la richiesta alla Regione Toscana di anticipazione della metà del contributo.
L’altra metà del contributo sarà erogata solo a lavori ultimati, quindi è necessario anticipare i soldi, e qui diventa prezioso il vostro contributo.
Aiuta questo progetto ad arrivare in fondo!
Basta una piccola donazione!
La porzione ha una superficie di tetto di mq.52,45, suddivisa al primo pianoda muri (non portanti) in: disimpegno di mq.23,40, camera di mq.12,31 e bagno di mq.3,52, e al piano terra di fondi di mq. 44,55 suddivisi in dueambienti da un muro (non portante), con parte opposta aperta con un arco su giardino esterno, e comunicante mediante arco con ambiente senza pavimento di mq. 20,89, con trifora rivolta a est.
Con l’abbattimento dei muri non portanti del pianterreno e del primo piano, i due ambienti, commutati in open space, diventano adatti all’accoglimentodelle attività e dei visitatori per visite e piccoli eventi su prenotazione.
Bonifica e salvaguardia del patrimonio paesaggistico
Valorizzazione nel campo del palco naturalelivellato e sostenuto da muretto a secco, che sarà sede di presentazioni, spettacoli ed eventi all’aperto per la comunità .
Realizzazione di vasca interrata per il recupero delle acque piovane.
Qui sotto potete scegliere tra le diverse offerte, pensate per ricompensarvi del vostro prezioso contributo!
DONAZIONE DI
25 €  60 €Â
50 % sconto per una personasupernottamento + colazioneÂ
UTILIZZABILI DA GIUGNO 2025!
SCONTO DEL 50%
pernottamento + colazione
per UNA NOTTE per 1 PERSONA
SCONTO DELÂ 50%
pernottamento + colazione
per UN WEEKENDÂper 1 PERSONA
DONAZIONE DI
100 €  150 €
50 % sconto per due personesupernottamento + colazione+ eventualmente stage
UTILIZZABILI DA GIUGNO 2025!
SCONTO DEL 50%
pernottamento + colazione
per UN WEEKENDÂper 2 PERSONE
SCONTO DEL 50%
pernottamento + colazione + stage
per UN WEEKEND per 2 PERSONE
DONAZIONE DI
250€  500 €  1000 €
pernottamento + colazione + stageper unao due persone tutto for free
UTILIZZABILI DA GIUGNO 2025!
pernottamento + colazione + stage
FOR FREEper UN WEEKEND
per 2 PERSONE
pernottamento + colazione + stage
for free per 5 GIORNI per 1 PERSONA
pernottamento + colazione + stage
for free per 5 GIORNI per 2 PERSONE